In Italia per molte piccole e medie imprese selezionare e reclutare il collaboratore giusto è un’avventura disperata.
In questo tipo di realtà molto spesso non esiste un ufficio del personale, non esiste un processo ordinato di selezione, non esiste l’attrattività di un brand riconosciuto e neanche un percorso di carriera strutturato da poter “vendere” ad un candidato neoinserito.
Per questi motivi molti imprenditori faticano enormemente quando devono ampliare il proprio organico o sostituire delle figure dimissionarie. Finiscono con lo spendere enormi risorse economiche e di tempo per una serie di motivi:
Questo corso offre agli imprenditori un set completo di strumenti per gestire in modo ordinato, strutturato e veloce il processo di selezione, minimizzando il costo organizzativo, assicurando la continuità del business e soprattutto identificando la persona giusta.
Il laboratorio di "Selezione del personale per PMI e studi di consulenza" è rivolto principalmente a:
L'essenza del nostro approccio alla formazione sulle soft skills sta nel concetto di sfida critica.
La sfida critica è quel momento speciale e decisivo della tua performance professionale in cui puoi “fare la differenza”. In aula riproponiamo le sfide critiche relative alla comunicazione telefonica efficace attraverso casi di studio, simulazioni, role playing.
Analizzeremo gli strumenti e le tecniche più efficaci per gestire le seguenti “sfide critiche”:
“I suggerimenti per migliorare il nostro processo di recruiting sono stati fondamentali per accelerare la nostra crescita aziendale.”
Clelia Daniel
"Un approccio molto concreto al management che coniuga efficacemente consapevolezza e metodo."
Alessandro Bassetto
Selezione del personale per PMI e studi di consulenza: parliamone
Lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato dal responsabile del corso