"Non voglio farle cambiare idea. Voglio solo discuterne”
(dal film "La parola ai giurati")
Viviamo in un mondo avaro e competitivo dove il nostro spazio è sempre meno predefinito dall’alto (da una normativa o da una gerarchia) e sempre più frutto di una nostra conquista personale. Tutti i giorni sul lavoro, ma anche in famiglia, dobbiamo lottare per ottenere più collaborazione, più soldi, più servizi, più tempo, più attenzione. Tutti i giorni negoziamo centinaia di volte, qualche volta non ce ne accorgiamo neanche. Quando finisce ogni negoziazione nel nostro dialogo interiore ci diciamo “potevo ottenere di più, ma tutto sommato va bene anche così.” No, non è vero che “va bene anche così”, perché se non hai negoziato bene hai rinunciato a qualcosa che ti spettava. La prossima volta non può più accadere.
Certamente se sei un commerciale, un buyer, un sindacalista, un imprenditore la negoziazione è l’anima del tuo lavoro. Ma oggi nel mondo del lavoro delle soft skills saper negoziare bene è una competenza distintiva a tutti i livelli e in tutti i ruoli.
In Sparring abbiamo una visione funzionale e non carismatica della negoziazione. Non crediamo al “ci si nasce”, “bisogna avercelo nel sangue”. crediamo che negoziare bene sia l’insieme di alcuni comportamenti virtuosi: prepararsi, legittimare l’interlocutore, esplorare il suo mondo, porgli richieste in modo assertivo. Tutti possono diventare negoziatori stupendi, come Henry Fonda nel film “La parola ai giurati”.
Crediamo fortemente che negoziare bene non serva solo ad essere più efficaci ed efficienti sul lavoro, ma anche a ritagliarci il nostro pezzo di mondo, a difendere il nostro spazio quotidianamente attaccato da chi, qualche volta in mala fede qualche volta in buona fede vuole toglierci ogni giorno soldi, tempo, energie. Negoziare efficacemente è una competenza distintiva in qualsiasi ambito professionale, in tutti i ruoli e a qualsiasi livello.
Il laboratorio Negoziazione" è rivolto principalmente a:
L'essenza del nostro approccio alla formazione sulle soft skills sta nel concetto di “sfida critica”.
La sfida critica è quel momento speciale e decisivo della tua performance professionale in cui puoi “fare la differenza”. In aula riproponiamo le sfide critiche relative alla negoziazione attraverso casi di studio, simulazioni, role playing.
Chi partecipa al laboratorio "Negoziazione" impara:
"Il corso di Sparring è stato un ottimo allenamento per prepararsi alle tante sfide negoziali della quotidianità."
Andrea Capano
"Ho trovato molto utile il corso di negoziazione di Sparring. Mi sono messa in discussione, e divertendomi ho acquisito tecniche efficaci e maggiore consapevolezza delle mie competenze."
Elena Crotti