Quando diciamo che un bravo medico non è soltanto un signore che conosce alla perfezione il funzionamento del corpo umano stiamo parlando di soft skills.
Quando diciamo che un bravo manager non è soltanto un signore che conosce alla perfezione un prodotto o un bilancio stiamo parlando di soft skills.
Ci sono molti stereotipi nel mondo del lavoro quando si parla di soft skills:
Alibi, alibi, alibi.
Noi di Sparring, lavoriamo in due modi:
Quando le aziende ci affidano la costruzione di un percorso formativo personalizzato sullo sviluppo delle soft skills cerchiamo di individuare insieme ai nostri clienti “gli eventi critici”.
Gli “eventi critici” sono quei momenti speciali della tua performance professionale in cui ti devi giocare le competenze chiave del tuo mestiere: Una riunione, una trattativa, una presentazione in pubblico, la stesura di un documento, una telefonata con un cliente, la creazione di un progetto.
I nostri laboratori di formazione sono costruiti sul concetto di evento critico. Simuliamo gli eventi critici della tua performance e li scomponiamo in micro comportamenti (chunking), in dettagli che fanno la differenza. Progettiamo esercizi per potenziare i micro comportamenti virtuosi, e affidiamo ai nostri clienti un programma di allenamento, come fosse la loro scheda in palestra.
Abbiamo progettato un catalogo di corsi per offrire in modalità pret a porter contenuti formativi di qualità a manager, imprenditori, aziende, professionisti alla ricerca di nuovi stimoli intellettuali.
I nostri corsi a catalogo sono aperti a persone provenienti da settori, ambiti e contesti diversi, in modo che questa differenza di estrazione diventi ricchezza e motore creativo.
In aula dedichiamo meno del 20% del tempo all’approfondimento teorico. Per il resto ogni corso è costruito in modo da concentrare l’80% del tempo su attività di gioco, esercizio, simulazione. Solo così ogni partecipante può davvero mettersi in discussione, uscire dalla sua zona di comfort e vivere quello stato di sana tensione che è necessario per l’apprendimento degli adulti.
Chi ci sceglie ha 11 possibilità di trovare l’evento formativo adeguato al suo progetto di carriera: 11 pedine di una grande squadra!
Presenza significa "esserci", essere focalizzati, ascoltare, usare bene il corpo e la voce. Resilienza significa accogliere e gestire i no, le porte in faccia, i giudizi degli altri. Perfezionare i fondamentali serve sia al neofita che al campione.
Parlare in pubblico davanti a 200 persone o a 3 colleghi è sempre un’occasione preziosa per apparire più autorevoli e sicuri, più abili nel "farci scegliere" e influenzare le persone intorno a noi. Presentare idee, prodotti, progetti è una competenza chiave per la nostra carriera.
Le aziende e le organizzazioni del terzo millennio
vivono e crescono solo se sono capaci di trasmettere conoscenza.
Gestire bene un team di collaboratori non è un talento, un “carisma”, ma Più semplicemente l’insieme di alcuni comportamenti virtuosi specifici: insegnare e ispirare, delegare, definire obiettivi e indicatori di performance, chiedere e offrire feedback.
“Gli interventi formativi che abbiamo progettato insieme a Sparring hanno generato cambiamenti significativi nel comportamento della nostra rete vendita, in Italia e all’estero”