Il coach accelera i tuoi percorsi di crescita personale e professionale, lavorando in modo mirato su tutti i tuoi punti di debolezza e amplificando la portata dei tuoi punti di forza! Il coach fa questo:
Le sessioni possono essere preferibilmente tenute in presenza ma ci si può avvalere degli strumenti di videoconferenza.
La prima sessione viene definita sessione zero. È la sessione conoscitive. Il coach e il coachee capiscono solo dopo il primo incontro se la “chimica di interazione” funziona. Il coaching infatti resta un processo di lavoro che si fonda sulla fiducia e sul “trovarsi”.
In molte situazioni sulla base degli obiettivi concordati è importante che il coach si metta a disposizione, al di là delle sessioni pianificate, per essere presente dal vivo o telefonicamente, in modalità “pronto intervento”, in momenti specifici, prima di un evento importante (una riunione, una presentazione, un esame, una gara).
“I percorsi di coaching one to one con Sparring hanno permesso ai nostri manager di mettersi in discussione e di sperimentare innovazioni importanti nell’organizzazione e nella gestione del loro lavoro”
“Lavorare con Lorenzo mi ha aiutato a modificare il mio modo di osservare e giudicare le mie performance. Così ho potuto rendere più efficace il mio approccio mentale agli allenamenti e alle gare”
“Il coaching mi ha aiutato ad acquisire un metodo per affrontare le decisioni più importanti del mio percorso di studi universitario”
“Il supporto di business coaching è stato prezioso perché mi ha aiutato a individuare tanti piccoli aspetti organizzativi e comportamentali che impedivano alla mia azienda di essere efficiente”
“L'attività di coaching con Sparring è stata una sferzata di energia. Lorenzo e Marianna hanno mi hanno trasmesso gli strumenti per organizzare e sviluppare i cambiamenti professionali di cui avevo bisogno.”